Benessere in tavola con MC Professional

Alla base della salute c’è una sana alimentazione. Il corretto funzionamento del nostro organismo è possibile solo mangiando in modo sano così da sfruttare al meglio le sostanze nutritive contenute nei cibi.

Cucinare correttamente gli alimenti permette di preservarne i principali nutrienti; per questo motivo, noi di MC Professional, lavoriamo per garantirvi una batteria di pentole dalle migliori caratteristiche tecniche.

Non esiste una dieta universalmente valida, ogni persona ha le proprie esigenze in base alla sua costituzione fisica, allo stile di vita e alla presenza di eventuali situazioni patologiche. Ci sono comunque alcuni accorgimenti sempre utili da seguire e in questo articolo te ne presenteremo alcuni.

Benessere in tavola con MC Professional

Porta il benessere in tavola: cibi naturali e varietà

In tavola varietà fa rima con benessere: la regola forse più importante a tavola è quella di variare spesso i cibi così da avere a disposizione tutta la varietà di nutrienti. Non esiste un alimento completo e quindi, per fornire al proprio organismo tutti i nutrienti, è importante combinare insieme i diversi alimenti.

Ricordati di preferire sempre cibi freschi, naturali e poco lavorati. Per una dieta equilibrata e sana è bene evitare il più possibile cibi a lavorazione industriale, precotti e lavorati. La cottura a vapore con le pentole MC Professional è un buon metodo per elaborare poco i cibi in cottura e mantenerne le caratteristiche organolettiche naturali.

Metti in tavola cibi vegetali e animali in giusta proporzione

Nella tua tavola abbonda con i cibi vegetali. Consuma almeno 3 porzioni di verdura e 2 di frutta al giorno per assorbire il quantitativo di vitamine e fibre utili al tuo benessere fisico e mentale. È preferibile assumere frutta e verdura a crudo per massimizzare l’apporto di sostanze nutritive; la cottura a vapore è un’ottima ipotesi alternativa al consumo a crudo.

Non rinunciare ai prodotti animali: anche se è bene ridurne la quantità consumata, che deve essere inferiore a quella di frutta e verdura, si ritiene inopportuno eliminarli completamente dalla dieta. Carne, salumi, uova, latte e suoi derivati consumati in giusta quantità apportano buone quantità di calcio, ferro e proteine.

Per il tuo benessere scegli i grassi giusti ed evita gli zuccheri

Per una dieta sana ed equilibrata è bene porre particolare attenzione alla scelta dei grassi preferendo quelli di origine vegetale. Avocado, noci, mandorle sono esempi di alimenti ricchi di grassi insaturi e omega 3 che costituiscono un importante supporto energetico in una dieta.

Evita i grassi saturi che per la loro composizione chimica incidono negativamente sul livello di colesterolo e, quindi, sulla salute cardiovascolare. Anche gli zuccheri andrebbero evitati in quanto contengono pochissimi nutrienti, forniscono le cosiddette calorie “vuote” e provocano importanti oscillazioni dei valori glicemici.

Non solo acqua: metti in tavola i liquidi

Per mantenere una dieta sana è necessario bere almeno 1,5-2 litri di liquidi. Per le persone che svolgono regolarmente attività sportivo il quantitativo richiesto sale a 3 litri.

L’acqua è sicuramente la soluzione ideale per soddisfare il fabbisogno giornaliero di liquidi; è possibile integrare con bevande non zuccherate e non caloriche. Le bibite zuccherate e le bevande alcoliche andrebbero il più possibile evitate.

Naturalmente la giusta quantità di acqua dipende anche dal peso corporeo, dall’età, dall’intensità dell’eventuale attività fisica svolta in una giornata. In ogni caso la giusta quantità di acqua apporta notevoli benefici, tra cui ti ricordiamo:

  • Eliminazione delle sostanze di rifiuto dell’organismo
  • Maggiore sviluppo muscolare
  • Adeguata lubrificazione delle articolazioni
  • Maggiore Rigidità e forma ai tessuti

Cucina i cibi delicatamente per preservare il tuo benessere

Un accorgimento molto importante e a cui noi di MC Professional teniamo molto riguarda la procedura di cottura dei cibi. Come è stato già detto in questo articolo gli alimenti per mantenere le loro proprietà nutritive dovrebbero essere consumati nella forma più naturale possibile.

Gli alimenti andrebbero cotti il più brevemente possibile e a basse temperature, limitando l’uso di condimenti grassi. La cottura a vapore, ad esempio, con la batteria di pentole MC Professional rappresenta una soluzione ideale per evitare che i nutrienti vadano dispersi.

Stare bene a tavola col corpo e con la mente

Numerosi studi hanno dimostrato l’importanza di un ritmo di alimentazione sano. Mangiare di fretta, fuori pasto, in un clima di tensione e stress porta le persone, tendenzialmente, a mangiare peggio e di più.

Il senso di sazietà arriva dopo alcuni minuti dall’inizio del pasto, perciò, è importante prendersi del tempo per gustare i cibi e masticarli adeguatamente; questo oltre a favorire il senso di sazietà è un passaggio estremamente utile del processo digestivo.

Ogni pasto dovrebbe essere completo, masticato a lungo e consumato in un clima di serenità e calma. Questi piccoli accorgimenti comportamentali ti permettono di sfruttare al massimo i benefici delle sostanze nutritive presenti nei diversi alimenti.

Cambiare le tue abitudini quotidiane è possibile! Diventare consapevole dei benefici di una corretta alimentazione e di uno stile di vita sano è il primo passo per costruire il tuo benessere presente e futuro.